Lisa Genovese
Doppiatrice e Voice Over Artist
Chi sono
Il mio amore per le fiabe e i film in bianco e nero.
Quando ho iniziato a lavorare nel settore, leggere e guardare film andava di pari passo con il doppiaggio e ho avuto la fortuna di imparare dai migliori. Mario Maldesi è stato il mio mentore e faccio tesoro di tutti gli insegnamenti che mi ha impartito dirigendo le sessioni di doppiaggio. Ho lavorato per lui come assistente alla direzione finché mi ha ritenuto pronta per doppiare. Il mio primo film, anzi la mia prima battuta è stata, Soldato la neve è calda, soldato il ghiaccio è tiepido in "Dreams", di Akiro Kurosawa.
Sono nata in Libia, a Bengasi per la precisione, un luogo pieno di sole; la storia della mia famiglia mi appassiona, e ho scritto e messo in scena un mio monologo "Il retaggio della madrina".
Ho recitato in numerosi cortometraggi, video aziendali e spot pubblicitari. In anni più recenti, oltre a fare la mamma di due gemelle che ora hanno 11 anni, ho scritto e prodotto alcuni cortometraggi. Due di questo hanno ricevuto alcuni riconoscimenti - maggiori informazioni su questo nei link in questa pagina.
Mi piace anche sostenere altri artisti e registi; Ho registrato le poesie di Lavinia Capogna, che potete trovare nei relativi link; una collaborazione iniziata oltre 20 anni fa, quando doppiai nel suo film "La lampada di Wood". Lavinia è ormai colpita da una lunga malattia e questo per lei è un modo per pubblicare le sue poesie e i suoi saggi e comunicare con il mondo.
Da una semplice idea basata su un evento reale, ho scritto e prodotto questo piccolo cortometraggio che è stato ben accolto in alcuni festival cinematografici.
Ha vinto il premio per il miglior montaggio agli MP Film Awards e al Red Wood Film Festival.
Ha vinto il premio come miglior film al DMOFF e
ha ricevuto una menzione speciale ai Funny Women Awards.
Questo è il primo cortometraggio che ho scritto e prodotto. È stato diretto da Doug Duncan e i co-protagonisti erano Antonio Mancino e Stelianour Sani.
Non ho quasi promosso questo cortometraggio, ma quando l'ho fatto ha vinto la migliore sceneggiatura agli MP Film Awards.
Il ventre della madre è un cortometraggio che ho realizzato con mia sorella durante il Covid nella nostra casa di famiglia a Roma. Questo poster era un dipinto di un amico di famiglia, l'artista e restauratore Fausto Curti.
Questo è un cortometraggio fatto durante il lockdown che ho scritto e realizzato in due ore. Si basa su un biglietto d'auguri che ho trovato guardando alcuni diari e documenti che avevo messo da parte per molti anni. Sono molto legato a questo cortometraggio, ed è stato proiettato al Films In Isolation su Youtube.
Questi sono due dei miei audiolibri disponibili su Audible.
Il retaggio della madrina è un monologo che ho eseguito in vari locali a Londra. È basato sulla storia della mia famiglia, e di mia madre in particolare.
Collaborazioni artistiche
Collaboro con la scrittrice/poeta/regista Lavinia Capogna e registro le sue poesie e altre sceneggiature.
Questo è un estratto da Il ragazzo senza nome, romanzo di Lavinia Capogna.
La lampada di Wood, un film mio Lavinia Capogna, dove ho doppiato il ruolo di Sophie Renoir.
Registro anche poesie per L'isola della poesia, puoi trovarne di più a questo link.
Vieni , di Saffo e S e non avessi visto il sole di Emily Dickinson